Nel cuore della Sicilia, una storia lunga oltre 500 anni

Dal 1515, anno della sua fondazione, da oltre 500 anni una lunga storia dal cuore della Sicilia. Fondata e successivamente distrutta dal tremendo terremoto che colpì la Val di Noto, nella Sicilia orientale, il 9 Gennaio (ore 13.30) e l’11 gennaio (ore 21.00) del 1693. L’evento catastrofico di maggiori dimensioni, considerato il terremoto più forte…

Il Carnevale a Villapriolo, ieri e oggi.

Anche quest’anno è arrivato il momento di prepararsi per il carnevale. Una festa che fa divertire tutti grandi e piccini. Coinvolge in maniera appassionata e viva tutta la popolazione. C’è chi indosserà il suo costume preferito, altri ne penseranno ad uno nuovo, ma tutti hanno uno scopo in comune festeggiare e divertirsi sfilando per le…

Storie e racconti sull’emigrazione

Quelle valigie piene di fame e speranza, storie e racconti di ordinaria emigrazione. Quelle case disabitate, oggi case museo, raccontano momenti di vite vissute Gli emigranti si trovano costretti a lasciare la propria terra natia. Il suo dolce paese pieno di ricordi, compagni di scuola e famigliari che con il trascorrere del tempo rimarranno in…

«Troppe tasse, siamo al fallimento» Da Villapriolo il grido di allarme di una imprenditrice vessata dalla crisi.

La paura di vedere andare in fumo anni di duro lavoro e di enormi sacrifici, la preoccupazione per il futuro delle proprie attività commerciali ed artigianali, già fortemente colpite dalla crisi, unita alla totale incomprensione da parte dello Stato e delle amministrazioni locali, sta creando un pericoloso disagio che definire preoccupante è anche limitativo. A…

Restituito alla comunità il Calvario restaurato

Dopo mesi di lavoro di restauro il Calvario, grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale, delle maestranze locali e di tanti volontari, è stato restituito alla comunità di Villapriolo. Lo storico monumento, posto al centro del paese, è stato inaugurato mercoledì pomeriggio alla presenza del sindaco Franco Costanza, del vice Katya Rapè e dell’assessore Franco Crupi. A dare…

Presepi a Villapriolo: ogni personaggio è un simbolo, rappresenta l’infanzia rubata dalla mafia, dalla guerra, dalla violenza

“2013: Natali di guerra – (Un piccolo Natale in più)”  è un progetto della scuola primaria e secondaria di Villapriolo, con cui si è inteso far riflettere, coinvolgendo alunni e genitori, “su temi di importanza universale quali la pace, la solidarietà, la fratellanza tra i popoli”. La realizzazione dell’iniziativa, denominata “Progetto Visibile”, che ha impegnato…

Festività di Santa Lucia 2013

Quest’anno la scuola media di Villapriolo sta portando avanti un progetto che mira a riscoprire le tradizioni legate al culto dei santi. Tra tutti spicca in particolare quella legata al culto di Santa Lucia e nel piccolo paese ancora oggi si mantiene un intimo e antico legame con questa festività, che simboleggia la luce e…