Nel cuore della Sicilia, una storia lunga oltre 500 anni

Dal 1515, anno della sua fondazione, da oltre 500 anni una lunga storia dal cuore della Sicilia. Fondata e successivamente distrutta dal tremendo terremoto che colpì la Val di Noto, nella Sicilia orientale, il 9 Gennaio (ore 13.30) e l’11 gennaio (ore 21.00) del 1693. L’evento catastrofico di maggiori dimensioni, considerato il terremoto più forte…

Il Venerdì Santo e la Pasqua a Villapriolo

Il Venerdì santo è il venerdì che precede la Pasqua cristiana. In questo giorno i cristiani commemorano la passione e la crocifissione di Gesù Cristo. Per il suo messaggio Cristiano di pace e di redenzione , la Pasqua è senz’altro la festa religiosa più importante dell’anno. Una volta la sua venuta metteva in movimento tutte…

Tavola imbandita con i prodotti della terra e con i piatti tipici della tradizione locale

A Villapriolo coinvolti gli alunni delle scuole elementari e media. Villapriolo. Ieri i bambini e i ragazzi della scuola media ed elementare di Villapriolo hanno partecipato alla funzione religiosa celebrata dal parroco don Salvatore Bevacqua, per festeggiare il santo protettore della frazione, San Giuseppe. E’ stato un momento intenso di preghiera che gli studenti hanno…

Aziende agricole a rischio. Consiglio comunale a Villarosa

Timori per l’Imu e sul mancato introito delle indennità compensative Il consiglio comunale di Villarosa raccoglie il grido d’aiuto lanciato dagli agricoltori e dagli allevatori della provincia di Enna che si trovano a combattere contro una forte crisi economica e, soprattutto, contro provvedimenti come l’Imu sui terreni agricoli, il ritardo e l’incertezza del pagamento dei…