Terremoti, in Sicilia il record italiano del 2022 di scosse (di magnitudo almeno di 2)
Terremoti, in Sicilia il record italiano del 2022 di scosse
Terremoti, in Sicilia il record italiano del 2022 di scosse
Capitale italiana della cultura 2025 Enna si candida con “il mito nel cuore”
Esperienze di Sicilia… fino al paese museo di Villapriolo. L’iniziativa di Birra Messina in collaborazione con AIGU (Associazione italiana giovani per l’Unesco)
Villapriolo, grazie ad un giovane imprenditore nasce un centro sportivo.I sogni se si è perseveranti si possono anche realizzare.
L’arte di Alessio De Simone illumina i tour. Incontrato in occasione della data romana del tour Testa o croce dei Modà al Palazzo dello Sport di Roma.
L’ing. Salvatore Rizzo comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Enna.
Isolati. La Sicilia rimasta a piedi. La Sicilia interrotta, dove è chiusa una strada ogni quattro.
Dal 1515, anno della sua fondazione, da oltre 500 anni una lunga storia dal cuore della Sicilia. Fondata e successivamente distrutta dal tremendo terremoto che colpì la Val di Noto, nella Sicilia orientale, il 9 Gennaio (ore 13.30) e l’11 gennaio (ore 21.00) del 1693. L’evento catastrofico di maggiori dimensioni, considerato il terremoto più forte…
«Chi si prende cura di noi? Soprattutto di questo nostro piccolo paese che rischia di essere isolato, che si impoverisce sempre di più». E’ stato questo il grido di dolore lanciato da don Salvatore Bevacqua nella tradizionale omelia di metà percorso della processione del Venerdì santo. «Gli uomini – ha affermato ancora don Bevacqua –…
Il Venerdì santo è il venerdì che precede la Pasqua cristiana. In questo giorno i cristiani commemorano la passione e la crocifissione di Gesù Cristo. Per il suo messaggio Cristiano di pace e di redenzione , la Pasqua è senz’altro la festa religiosa più importante dell’anno. Una volta la sua venuta metteva in movimento tutte…
A Villapriolo coinvolti gli alunni delle scuole elementari e media. Villapriolo. Ieri i bambini e i ragazzi della scuola media ed elementare di Villapriolo hanno partecipato alla funzione religiosa celebrata dal parroco don Salvatore Bevacqua, per festeggiare il santo protettore della frazione, San Giuseppe. E’ stato un momento intenso di preghiera che gli studenti hanno…
Il terreno frana sotto il manto stradale. Per il cedimento del manto stradale è stata chiusa la statale 121 da Villarosa a Caltanissetta in località Ponte 5 Archi in entrambi i sensi di marcia. A causa delle violente e abbondanti precipitazioni che hanno colpito la Sicilia. A cura della Redazione
“La verità illumina la giustizia“, questo lo slogan scelto per la “XX Giornata delle memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” che si svolgerà a Bologna il prossimo il 21 marzo 2015, promossa dall’associazione Libera e Avviso Pubblico. Da 20 anni insieme per chiedere verità e giustizia Cos’è il 21 marzo Dal…
Villarosa città di emigranti, cantanti e poeti, e ora si scopre anche di pittori. Nessun cittadino sa che Villarosa può vantarsi di aver dato i natali ad un grande pittore futurista di fama internazionale. Parliamo di Giulio D’Anna, nato a Villarosa il 30 agosto del 1908 e morto a Messina il 18 novembre 1978. Giulio…
Timori per l’Imu e sul mancato introito delle indennità compensative Il consiglio comunale di Villarosa raccoglie il grido d’aiuto lanciato dagli agricoltori e dagli allevatori della provincia di Enna che si trovano a combattere contro una forte crisi economica e, soprattutto, contro provvedimenti come l’Imu sui terreni agricoli, il ritardo e l’incertezza del pagamento dei…